di Fabrizia Bergamini Curti Cristina Gamberi e’ una ricercatrice dell’ Università di Napoli. Si occupa di “Studi di genere” e ha postato su Internet un video che merita, io credo, la nostra attenzione. Il video denuncia molti aspetti che riguardano il femminicidio e la violenza in generale sulle donne. Oggi vorrei mettere a fuoco un … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2013
Il Grido delle Donne
di Fabrizia Bergamini Curti Le donne gridano, soprattutto le latine. Sgridano i figli, talvolta urlano con il marito, si arrabbiano con i genitori, gridano quando partoriscono. Quello, a mio parere, è l’urlo più bello, quello del dolore e della potenza, della natura che genera e del coraggio nel poi decidere dopo qualche tempo di avere un altro … Continua a leggere
Lettera aperta a Monti
di Fabrizia Bergamini Curti Premetto: L’ ho scritta qualche giorno fa, poi il 15 c’e’ stata l’apertura iniziale della Camera. Ho visto gente (i nostri politici) sghignazzare, fare battute sulle gravidanze dei nuovi onorevoli, insomma divertirsi, mentre fuori c’è un paese che soffre. Speriamo, vogliamo credere nel cambiamento ma mi auguro che questa non sia … Continua a leggere
Lean in: io sto con Sheryl Sandberg
La copertina di Time con la sua foto la dice tutta: Non odiatela solo perché ha successo. Sheryl Sandberg è la Chief Financial Officer di Facebook ed è oggetto di critiche da quanto qualche giorno fa ha aperto il suo sito ed ha lanciato il suo libro “Lean in” (“Facciamoci avanti” nella versione italiana) che … Continua a leggere
Donne di corsa II. 21 volte donna
Ivana Di Martino e’ una donna come tante altre, una vita intensa e piena di cose, all’apparemza normale ma come tante donne se si mettesse a raccontare di se’ e di tutto quello che ha fatto nei supi primi quarant’anni ne verrebbe fuori un romanzo, bellissimo e avvincente. Quasi tutte noi siamo appagate dalla nostra … Continua a leggere
Natàlia Castaldi: una donna visibile
Da “Scritture (2007-2013)” disponibile qui poi arrivano quelli e dicono che l’io dovrebbe essere soppresso allora ci provo ne invento uno nuovo. Soffro con lui e ancora sono nelle ferite che tremano ai piedi freddi [me ne infischio delle soppressioni] la libertà è una conquista / che sanguina piano Natàlia è una bella donna, bionda, … Continua a leggere
Il “pareggiatore”: quanto guadagniamo?
“Le pariteur” (il pareggiatore) è un gioco online lanciato da France Televisions per diffondere la consapevolezza delle differenze di salario fra uomini e donne. Perché di soldi in certe culture si parla poco, quindi è difficile capire se siamo pagate il giusto. La risposta sarà quasi sicuramente no, visto che mediamente una donna in Europa … Continua a leggere
Faremo un governo di donne
Penso che, se il nostro obiettivo è quello di creare una rete professionale di donne per le donne, non possiamo non occuparci anche di scelte politiche. Anche se veniamo da orizzonti politici, sociali e generazionali diversi, l’anno scorso ci siamo unite nel considerare Laura Puppato la migliore candidata alla Presidenza del Consiglio. Ahinoi, non abbiamo … Continua a leggere