Femmes et Sciences è un progetto del canale francese internazionale TV5 Monde per ridare visibilità al contributo delle donne alla ricerca scientifica. Pensate ai vostri vecchi libri di scuola: è davvero possibile che tutti i fisici, matematici, chimici, informatici fossero uomini? (così come tutti i pittori, scrittori eccetera…) Eppure credo che siamo tutti così abituati a vedere lo scienziato uomo che non ci accorgiamo nemmeno dell’assenza delle donne.
Questa pagina multimediale ci aiuta a ricordarci del contributo delle donne scienziate. Fra molte, per me la storia più interessante è quella di Ada Lovelace (1815-1852), figlia di Lord Byron, matematica inglese e prima programmatrice al mondo: è stata la prima persona al mondo a creare un algoritmo fatto per essere interpretato da una macchina.
Ci metto anche un reportage che ho fatto io a Lipsia all’inizio dell’anno per un programma della Deutsche Welle che parla della condizione delle donne scienziate oggi.