La scienziata italiana Fabiola Gianotti sarà la prima donna a guidare il CERN, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, il più prestigioso centro di fisica delle particelle del mondo, fondato a Ginevra nel 1954. Il consiglio del CERN dell’ 11 dicembre 2014 ha formalizzato la nomina per la carica di direttrice generale avvenuta lo scorso 4 novembre. Il mandato avrà inizio il 1⁰ gennaio 2016 per un periodo di cinque anni.
Nata a Roma nel 1960, laureata in fisica, un dottorato di ricerca sulle particelle elementari, Fabiola Giannotti è entrata a far parte del Dipartimento di Fisica del CERN nel 1997. Dal marzo 2009 al febbraio 2013 ha coordinato un gruppo di 3000 scienziati provenienti da 38 paesi per l’esperimento ATLAS, che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs, la particella chiave per spiegare la struttura dell’universo e della nostra stessa esistenza. La rivista TIME l’ha collocata tra le Persone dell’anno 2012. Nel 2013 è stata inclusa tra le 100 donne più potenti al mondo dalla rivista Forbes e, sempre nello stesso anno, è stata nominata tra i 26 scienziati del Comitato scientifico consultivo delle Nazioni Unite voluto dal Segretario generale Ban Ki-moon.
Roberta Gregori @robegregori
Non posso che rallegrarmi di questa decisione, a 60 anni di esistenza del laboratorio al quale sono peraltro molto vicina!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La nuova direttrice | Le Donne Visibili
Pingback: L’Avvento delle Donne Visibili – Fabiola Gianotti – Roberta Gregori