di Alessandra Palmitesta Viale Domenico Bolognesi, Via Girolamo Orsi, Via Alberto Massone e Via Giuseppe Petroni sono alcune delle vie in cui ho preso casa negli ultimi dieci anni. A chi può interessare questo elenco di strade? Perdonate il riferimento biografico. In effetti è una lista di scarsa utilità e in apparenza banale, permettetemi però … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2017
Donne in-visibili
by Manuela Bonfanti “Non sarebbe cambiato granché, in fondo […]. Tutto avrebbe continuato ad essere come prima” (La lettera G, p. 75) Mia figlia, una curiosa bimba di nove anni, si interessa di storia. Balzo sull’occasione per offrirle un libro per ragazzi, un volume che tratti gli avvenimenti principali, da leggere e discutere insieme. Sfoglio … Continua a leggere
“Il collage per capire il mondo” Ruth Habermehl
di Ruth Habermehl, artista. Traduzione dal tedesco di Lilly Bozzo-Costa Il mio lavoro si basa sulla tecnica del collage. Creo immagini usando immagini. Uso immagini di epoche passate, oggi superflue. Le cerco tra vecchie riviste d’epoca, giornali, calendari, libri illustrati che non interessano più. Con l’uso del taglierino e delle forbici libero le figure dal … Continua a leggere
L’8 marzo non ce l’hanno regalato
Ho deciso di pubblicare questa foto che ci ha mandato Lilly perché, purtroppo, il messaggio dell’8 marzo 1970 (sì, 1970, quando la maggior parte di noi non era ancora nata!) è ancora così attuale. [La foto era parte della mostra “Genova in Movimento”, Palazzo Ducale, 2014] Oggi 8 marzo 2017 anche noi Donne Visibili partecipiamo … Continua a leggere