Teresa Forcades i Vila
avvento delle donne visibili/Notizie

Teresa Forcades i Vila

Dottoressa, teologa e monaca nasce nel 1966 a Barcellona. Ha studiato Medicina all’ Università di Barcellona e successivamente a New York. Prende la laurea in Teologia all’ Università di Harvard. Nel 2000 decide di prendere i voti ed entra nel monastero di Montserrat. Nel 2006 pubblica un libro di critica verso le industrie farmaceutiche I … Continua a leggere

Frances Morris
avvento delle donne visibili/Notizie

Frances Morris

Dal 2016 direttrice della Tate Modern di Londra. Durante un’ intervista per D di Repubblica (11 giugno 2016 di Enrico Franceschini), alla domanda : La sua nomina alla direzione della Tate Modern simboleggia una maggiore eguaglianza tra i sessi? Frances Morris ha risposto: Ho ricevuto tanti messaggi di congratulazioni proprio in questo senso. Mi hanno … Continua a leggere

Yayoi Kusama
avvento delle donne visibili/Donne in vista/Notizie

Yayoi Kusama

Artista giapponese. Oggi ha 88 anni. Soffre da quando era piccola di allucinazioni. Ha iniziato così a dipingere ciò che vede, punti, strutture, reticoli, cercando così di liberarsene. Vive negli anni ’60 a New York dove organizza happenings e performances. Dal 1977 vive nuovamente in Giappone . Oggi è una delle artiste più quotate al … Continua a leggere

Lorella Carimali
avvento delle donne visibili/Notizie

Lorella Carimali

Come scrive il quotidiano Repubblica: “55 anni, docente al liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano, è stata eletta tra i dieci migliori professori italiani. Oggi è finalista al Nobel dell’insegnamento, il Global teacher prize, dove ora 50 docenti scelti tra più di 40mila candidati di 173 paesi, si contendono il premio che verrà consegnato a … Continua a leggere

Simone Veil
avvento delle donne visibili/Notizie

Simone Veil

Simone Veil (1927-2017) è stata una magistrata e politica francese ed europea. In Francia ha lavorato per l’approvazione della legge per la depenalizzazione dell’aborto. Nel 1974, in un parlamento composto al 95% da uomini Veil ha detto: “Quanti fra coloro che combattono questa legge si sono preoccupati di aiutare le donne in difficoltà?Quanti hanno dimostrato … Continua a leggere

Francesca D’Antona
avvento delle donne visibili/Donne in vista

Francesca D’Antona

La più famosa scienziata di astrofisica in Italia è nata nel 1948 a Messina e ha operato per decenni nell’Osservatorio Astronomico di Frascati (Roma), Presidente di Commissione e Vicepresidente di Divisione per la International Astronomical Union. E nonostante sia andata da qualche anno in pensione, continua a essere la più citata tra gli scienziati italiani … Continua a leggere

avvento delle donne visibili/Donne in vista

Anna e Josephine – Talita

Nel giorno di Santa Lucia due donne che per ragioni di sicurezza hanno scelto di essere “invisibili”: conosciamo solo i loro nomi, ché conoscerne anche i cognomi le metterebbe a rischio. Anna e Josephine hanno fondato l’organizzazione “Talita” (“ragazza” in antico aramaico) in Svezia e offrono alloggi protetti, sostentamento, istruzione, sostegno di ogni genere, a … Continua a leggere