Ecco qui, raccolte in una pagina, le donne che vi abbiamo voluto presentare quest’anno. Affinché più donne nella sfera pubblica non siano un’eccezione o una quota, dobbiamo parlare delle donne che influenzano per il meglio il nostro mondo. Noi lo facciamo ogni anno, dal 2014, col nostro Avvento delle Donne Visibili. Raccogliamo già i nomi … Continua a leggere
Archivio mensile:dicembre 2020
Le donne che guidano la resistenza bielorussa – 24 dicembre
Abbiamo aperto il nostro calendario dedicando la prima pagina alle donne che lottano per i propri diritti in Polonia. Lo chiudiamo con un altro gruppo di donne che lottano per i diritti fondamentali: le attiviste Sviatlana Tsikhanouskaya, Svetlana Alexievich (Premio Nobel per la letteratura 2015), Maryia Kalesnikava, Volha Kavalkova e Veranika Tsapkala. Nella foto: Sviatlana … Continua a leggere
Ozlem Türeci – 23 dicembre
Ozlem Türeci è una immunologa, ricercatrice e imprenditrice tedesca di origini turche. In meno di un anno ha sviluppato, insieme a suo marito Ugur Sahin, un vaccino contro il coronavirus. Mentre leggete queste righe, il vaccino viene già somministrato in vari paesi del mondo. Per l’impatto che il suo lavoro ha sulla medicina, è definita … Continua a leggere
Alessandra Dolci – 22 dicembre
Alessandra Dolci, magistrata, è la coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano. In tutta la sua carriera di magistrata, Dolci si è occupata di lotta alla criminalità organizzata, ad esempio contro le mafie nelle loro ramificazioni nel Nord Italia. In particolare, è stata la coordinatrice dell’operazione Crimine infinito dieci anni fa, che ha portato all’arresto … Continua a leggere
Caroline Schultze e Carolin Wendel – 21 dicembre
Caroline Schultze (Design dei materiali) e Carolin Wendel (Ricerca e Sviluppo) sono, insieme a Bernhard Shipper (Gestione dei prodotti e Marketing) le fondatrici di ScobyTec (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast), una startup tedesca che ha sviluppato un materiale a base di cellulosa batterica. Raggiunge qualità paragonabili a quelle del cuoio, della plastica e delle … Continua a leggere
Suzi Jinsook Gang – 20 dicembre
Suzi Jinsook Gang è la direttrice del Gwang Myeong Upcycle Art Center, il primo centro di Arte e Design della Corea del Sud orientato sul tema del riciclo. Dopo una carriera come curatrice del Seoul International Cartoon Animation Festival e come direttrice del Korea Cartoon & Film Agency dal 2014 si occupa di promuovere il … Continua a leggere
Bertha von Suttner (1843 – 1914) – 19 dicembre
Bertha von Suttner è stata una scrittrice tedesca. Dopo aver vissuto direttamente i conflitti che attraversarono l’Europa durante la fine dell’ 800, scrisse a 46 anni Abbasso le armi /Die Waffen nieder. Tradotto in 13 lingue e ripubblicato 37 volte, fu il primo libro che parlò della guerra vista da una donna. Il 10 dicembre … Continua a leggere
Ann-Elisabeth Wolff – 18 dicembre
Ann-Elisabeth Wolff è stata l’iniziatrice di Euro–Scene Leipzig, uno dei festival di teatro-danza più importanti d’Europa, di cui dal 1993 ne è stata anche la direttrice. È grazie a lei che a Lipsia si è potuto vedere il lavoro molto discusso di RomeoCastellucci e quello di Nicolaus Habjan F.Zawrel — Erbbiologisch und sozial minderwertig sull’eutanasia … Continua a leggere
Hilma af Klimt (1862 – 1944) – 17 dicembre
Hilma af Klimt, pittrice svedese, pioniera dell’ arte moderna. È stata la fondatrice della pittura astratta nel mondo. Le prime opere risalgono al 1905, molto prima di Mondrian, El Lissitzky e Kandinsky. Per anni ignorata dai libri di storia e dai Musei di Arte di tutto il mondo, solo recentemente la sua opera è stata … Continua a leggere
Antonella Polimeni – 16 dicembre
Antonella Polimeni è rettrice dell’Università La Sapienza di Roma. Medica dentista e professoressa universitaria, era già preside della facoltà di Medicina e chirurgia. La sua elezione a novembre è stata una notizia. Perché? Perché La Sapienza è la più grande università d’Europa, con 120 mila studenti e tantissime discipline diverse. Ma soprattutto perché La Sapienza, … Continua a leggere