
Se, da un momento all’altro, le donne si ritrovassero con la capacità di fulminare le persone, cosa succederebbe?
Magari gli uomini avrebbero paura delle donne, per una volta tanto. Magari, cioè, il rapporto di potere uomo-donna si rovescerebbe, perché il sesso dominante sarebbe quello femminile.
È la tesi, sintetizzata al massimo, del bel romanzo di Naomi Alderman, The Power, tradotto in italiano come “Ragazze Elettriche”, da Silvia Bre per ed. Nottetempo (a proposito, rivolto ai tipi di Nottetempo: sarebbe corretto citare la traduttrice nella scheda del libro insieme all’autrice e all’illustratore, perché i libri non si traducono da soli, grazie! )
Naomi Alderman, vincitrice del Baileys Women’s Prize for Fiction nel 2017 proprio con The Power, è una scrittrice britannica che per il suo impegno femminista e per il genere distopico con cui si è affermata, è considerata all’unanimità come la nuova Margaret Atwood.
A noi piace e la leggeremo. Chissà che non diventeremo davvero donne elettriche pure noi, prima o poi.
Ho letto il titolo in qualche libreria, ma ero perplessa, ora mi ravvedo. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"