Carissime lettrici, lettori, è arrivato il momento per me di volgermi altrove, cercando nuovi orizzonti e lasciare le LDV. Auguro a tutte voi ed a me stessa di saper guardare oltre l’altezza del nostro sguardo, più in alto ma anche più in basso; di saper abbracciare il mondo e amarlo per quello che è, trovando … Continua a leggere
Archivio dell'autore: fabriziacurti
Le Donne Visibili abbracciano la Francia
Ieri sera abbastanza tardi Anna è la prima che mi scrive: ” Fabrizia, dove si trova Lilli? So che è partita, hai visto cosa sta succedendo?” Vado di corsa a leggere la prima pagina del Corriere e scopro cosa sta accadendo: l’orrore, la gente normale che muore di paura oltre che per gli attentati. Rimango … Continua a leggere
Se l’Europa ha perso la bussola
Premetto che non ho verità in tasca e sono piena di dubbi riguardo l’argomento di cui tratterò, ma credo sia un gesto di onestà dire quello che penso, magari sbagliando. Avrei voluto scrivere di tutt’altro, era già pronto un pezzo molto intimo sul corpo femminile – ho pensato però che questo momento è troppo serio e troppo … Continua a leggere
Buone Vacanze!
Al mare posso concedermi un piccolo momento che amo molto: il riposino pomeridiano. Mi basta mezz’ora per rigenerarmi. Non so perché quest’anno non dormo ma penso. In questa torrida estate, adoro avere la finestra spalancata e la persiana mezza chiusa. Quella brezza gentile che accarezza la pelle sudata per me è uno dei piaceri della … Continua a leggere
Se indietro non si può tornare – ancora qualche riflessione sulla maternità
Premetto che in quasi tutto questo pezzo si potrebbe sostituire la parola “padre” a “madre”, e che questo scritto nasce come desiderio di proseguire la discussione nata da “Rivoglio la mia vita” di Gaia. Tutto quello che scriverò è assolutamente un punto di vista personale e non voglio dare voce a nessun altro né tantomeno … Continua a leggere
Le LDV al Festival delle Donne di Lipsia
Sabato 30 maggio a Lipsia si è tenuto il Frauenfestival: una giornata magnifica all’interno della cornice dei festeggiamenti per il millennio della città. Durante il week end appena passato, c’è stata l’apertura ufficiale con tutta una serie di iniziative che dureranno fino alla fine dell’anno. Grazie alla nostra Lilli e alla sua capacità di tessere … Continua a leggere
Le Donne e i Diritti – La Salute
Mi piacerebbe cominciare una serie di pezzi in cui vengono trattati i diritti degli individui e il ruolo che penso le donne possano avere per difenderli. Parlo di difesa dei diritti, poiché la mia impressione è che, con la globalizzazione, la società europea li stia riducendo anziché aumentarli. Credo che enormi passi in avanti siano stati … Continua a leggere
La Cura e il “Modello della Madre”
Una delle più belle canzoni che a mio parere siano mai state scritta è “La cura” di Franco Battiato. Se avete voglia di ascoltare forse già capirete dove vorrei arrivare con questo pezzo. Quando abbiamo incominciato questa avventura delle LDV, la mia idea era di riuscire con la scrittura a portare avanti visioni con delle … Continua a leggere
Il decalogo delle donne
Sono giorni che cerco di scrivere un pezzo in risposta a un articolo del Fatto Quotidiano, ci penso ma non riesco a trovare quello spazio giusto per scrivere cose sensate. Questa mattina mi sono alzata prestissimo per trovare il giusto momento, ma poi i bisogni della mia numerosa famiglia hanno, come spesso accade, preso il sopravvento. … Continua a leggere
Se una donna visibile dice no alle donne invisibili
In questi anni, in giro per l’Europa ho avuto molte esperienze quando si parla di integrazione, moltissime sono state positive e poche decisamente negative. Alcune fra quelle negative hanno riguardato la cultura musulmana, che ho scoperto essere alcune volte integralista anche quando non sembrerebbe. Ci sono episodi che lasciano una traccia cosi’ profonda che è … Continua a leggere