Mariam Makara
avvento delle donne visibili

Mariam Makara

Una delle parole più usate nel 2022 è stata decolonizzazione. Manifestazioni, mostre, conferenze, film documentari hanno avuto come focus d’ interesse il rapporto tra il vecchio continente e l’Africa rivedendone completamente il significato storico, politico e culturale. Decolonizzare l’ architettura del proprio paese per Mariam Makara, architetta nigeriana, è una vera e propria missione. Molto … Continua a leggere

Malin Lüth
avvento delle donne visibili

Malin Lüth

Durante il primo lockdown del 2020 dovuto alla pandemia, ho visto un servizio riguardante il commercio dei fiori a Rotterdam. Quintali di fiori importati da ogni parte del mondo, soprattutto dall’ Africa e dall’ America Latina, destinati al macero. A causa della pandemia non c’erano più consegne. Cerimonie religiose, feste, anniversari, tutto rimandato a data … Continua a leggere

Donne in vista

9 Domande ad Alba D’Urbano. 2° Parte

4. La mostra “Die Bessere Hälfte“ (traduzione letterale: La metà migliore) è stata la prima mostra tenuta a Lipsia e impostata esclusivamente sulle figure femminili che hanno studiato all’Accademia di Lipsia. Ritieni che sia stata una mostra necessaria e importante? Ha avuto delle conseguenze sul pubblico il riscoprire tante artiste importanti e fino ad allora poco conosciute? C’è … Continua a leggere

Donne in vista

9 Domande ad Alba D’Urbano

Alba D’ Urbano nasce a Tivoli nel 1955, dopo aver studiato al liceo scientifico di Tivoli inizia a studiare Filosofia nell’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo 3 anni decide di interrompere gli studi per studiare Arte presso l’Accademia di Belle Arti della stessa città. Nel 1977, in pieno attivismo politico, partecipa all’occupazione della Facoltà di … Continua a leggere

Le donne del Bauhaus
Donne in vista/Esperienze/Notizie

Le donne del Bauhaus

Frauen des Bauhauses während der NS-Zeit. Verfolgung und Exil. Le donne del Bauhaus durante il periodo nazista. Persecuzione ed esilio. Questo era il titolo dell’evento che la Gesellschaft für Exilforschung, la fondazione che si occupa del tema dell’esilio durante il Nazionalsocialismo, organizzò in collaborazione con la Fondazione del Bauhaus a Dessau nel 2011. Fu la … Continua a leggere

Frau Architekt o La donna architetta
Donne in vista/Esperienze/Leggere/Notizie/Riflessioni

Frau Architekt o La donna architetta

Da oltre 100 anni – le donne nel  mondo dell’ Architettura è il titolo della mostra itinerante che il museo di architettura di Francoforte, il DAM, ha dedicato alle donne architette in Germania l’anno scorso e che si è conclusa ad Amburgo. Durante il mio percorso professionale in Germania con tappe a Monaco, Berlino e … Continua a leggere