Il primo pensiero che abbiamo avuto, qui alle Donne Visibili, è stato quello di dedicare questo 8 marzo alle donne ucraine, la cui vita è stata fatta a pezzi dall’invasione russa. A quelle che cercano di lasciare il paese. A quelle che vivono da lontano il terrore per i propri cari rimasti. A quelle che … Continua a leggere
Archivi categoria: Notizie
Questa volta… una di noi? La corsa per la Presidenza al Quirinale il 24 gennaio 2022
In un paese conservatore come l’Italia, dove fino ai primi anni ’60 i magistrati potevano essere solo uomini, l’unica autorevolezza di cui poteva godere una donna è sempre stata (e forse è tutt’ora) quella materna. Siamo anche in buona compagnia, d’altronde – se pensiamo che gli Stati Uniti e perfino la Francia non hanno mai … Continua a leggere
Buon Natale!
La redazione vi augura di passare un Natale di pace e di tranquillità, dovunque voi siate! Un particolare pensiero a chi fra noi lavora anche quest’oggi, o si trova in situazioni difficili, che una giornata sola non può risolvere né allietare. Vi pensiamo. Un abbraccio virtuale a tutte e tutti, Anna, Gaia & Lilly Continua a leggere
Leggendo le notizie dall’Afghanistan
Solo qualche giorno fa vi scrivevamo i nostri auguri di ferragosto. Abbiamo l’abitudine di staccare completamente, noi tre che per lavoro e attivismo siamo quasi sempre connesse. Non posso dire altro che: mi sto godendo le vacanze, ho mille pensieri in testa, ma di una vita mia, felice. Il mondo va avanti, o indietro, anche … Continua a leggere
Buon Ferragosto!
A tutte le donne italiane, che si trovino in Italia a patire il caldo. in città, mare o montagna, o che siano all’estero – come noi d’altronde, sparse tra Berlino, Lipsia e Bruxelles – la redazione delle Donne Visibili augura un Ferragosto pieno di serenità! Gaia, Anna & Lilly Continua a leggere
Un esperimento per l’estate 2021
di Lilly Bozzo-Costa Se decidete di comprare un libro compratene uno scritto da una donna, se leggete un giornale cercate di leggere come prima cosa gli articoli scritti da giornaliste, se avete organizzato una serata al cinema cercate di vedere un film girato da una donna e se guardate un programma sportivo cercatene uno organizzato … Continua a leggere
Il mondo cambierà quando
Facciamo un piccolo gioco? Dura solo pochi secondi. Pensiamo tutte a una donna che ci ha ispirato o influenzato per il coraggio, l’intraprendenza o l’indipendenza. Non un personaggio pubblico. Una delle vostre conoscenze, o della vostra famiglia, una persona vicina. Fatto? Ecco, adesso chiamatela o scrivetele e ditele: Grazie per essere per me una fonte … Continua a leggere
You are the problem
The problem is always someone else.
Those sexist, violent, ignorant people. Those who don’t respect women, maybe even using religion or values as a cover.
Well, I’m sorry: you’re the problem.
What happened to von der Leyen happens to so many women, even to those who benefit from great power and privilege, every day. In my world, there are no Erdogans, we only see them on the news. But it’s full of Michels.
#sofagate Continua a leggere
Il problema sei tu
Il problema sono sempre gli altri. Ma non sarà che, da Ankara a Bruxelles, passando per tutti i luoghi di lavoro, il problema sia proprio tu? Continua a leggere
Il mondo cambierà quando
Il bisogno del consenso degli altri è un fatto naturale. Ci dà sicurezza. Durante l’ infanzia e anche in età adulta. Il bisogno del consenso può però essere paralizzante e farci prendere strade che non avremmo mai voluto prendere perché non erano le NOSTRE strade. Il bisogno del consenso ci impedisce di vederci come siamo … Continua a leggere