8 consigli per una giovane Donna Visibile. Continua a leggere
Archivi categoria: Strumenti
“Ida Magli ci ha insegnato a saper vedere” – Il ricordo di Isabella Moroni
Ida Magli l’ho conosciuta in uno dei periodi più duri per l’Italia. Anni di stragi e di vuoto della politica. Fuori c’era paura, ma una paura diversa da quella “guidata” di oggi: i media non arrivavano così capillarmente, c’erano le radio libere a riequilibrare l’informazione e le persone che non sapevano cosa dire, tacevano. Questo … Continua a leggere
Per le strade dell’Europa e non solo di Colonia contro il sessismo e contro il razzismo
Stiamo leggendo parecchi articoli e editoriali dagli organi di stampa ufficiali e da quelli non ufficiali, dai blog come il nostro e ognuno rileva un aspetto diverso. C’è chi parla di questione femminile, c’è chi parla di questione maschile, c’è chi parla di scontro di civiltà. Tutto questo mentre i dati effettivi di quello che … Continua a leggere
Ogni volta che…conta!
Questo testo vuole essere un “memento” che ho per la testa da diverso tempo. Prendetelo come volete, come esercizio mentale o come gioco per l’estate: Ogni volta che guardi la televisione o qualsiasi trasmissione su Internet conta quante donne sono presenti in quel momento. Cambia il canale o programma e contale. Osserva quello che fanno, … Continua a leggere
8 Marzo e un anno
Per le Donne Visibili, l’8 marzo è stato un Capodanno. Sì, perché esattamente un anno fa, abbiamo incominciato il nostro cammino pubblico. Un cammino entusiasmante, perché abbiamo visto crescere il sostegno e l’incoraggiamento delle nostre lettrici e dei nostri lettori. Grazie per averci continuato a seguire e a commentare! A tutte le lettrici delle Donne … Continua a leggere
La Cura e il “Modello della Madre”
Una delle più belle canzoni che a mio parere siano mai state scritta è “La cura” di Franco Battiato. Se avete voglia di ascoltare forse già capirete dove vorrei arrivare con questo pezzo. Quando abbiamo incominciato questa avventura delle LDV, la mia idea era di riuscire con la scrittura a portare avanti visioni con delle … Continua a leggere
Giulia Bongiorno: avvocato o avvocatessa ?
di Lilly Bozzo-Costa Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani un vecchio articolo della giornalista Cinzia Sasso per D di Repubblica: “Generale Giulia“, un’intervista fatta a Giulia Bongiorno circa un anno fa. Negli ultimi tempi si è tornato a parlare molto di lei a causa del processo Kirchner, in cui difende uno degli imputati, Raffaele … Continua a leggere
Cosa possiamo imparare dalle suffragette
In questo articolo del Guardian troviamo un po’ di spunti che ci vengono dal passato. Abbiamo il diritto di voto e la parità formale (cioè nel diritto) ma abbiamo ancora tanta strada da fare nella visibilità e nella parità effettiva: cosa possiamo imparare dall’esperienza delle suffragette? 1. Trova la tua voce, e usala. Non aspettarti … Continua a leggere
Artigiane del 21° secolo
Ancora una volta vi presento delle donne che lavorano tanto -e bene- con le loro mani. Dalle agricoltrici passiamo alle artigiane! Sarà che con tutto questo lavoro al computer viene un po’ a tutte la voglia di ricominciare a creare oggetti che si possano toccare. Artigiane.it è il sito di delle artigiane italiane che hanno … Continua a leggere
Donne in campo
Bisogna darsi da fare, rimboccarsi le maniche, sporcarsi le mani… qual è la prima attività che viene in mente se non il lavoro agricolo? L’associazione Donne in Campo punta a costruire reti di imprenditrici agricole ed a sostenere un modello di agricoltura sostenibile. Proprio quest’anno ha dedicato un seminario alle donne dell’agricoltura, per renderle visibili … Continua a leggere