Questa frase, in inglese “having it all”, così vaga, così imprecisa, vuole dire una cosa precisa: non si può avere una carriera e prendersi cura di una famiglia, una donna deve scegliere. Non si può avere tutto, come un uomo. Quante cose non dette racchiude una frase! Ma smontare questa affermazione non è difficile, non sono certo la prima a farlo, ma mamma mia, torna sempre a galla. Così mi ritrovo a scriverne pure io, sapendo che lo faccio probabilmente prima per me, per dire/dirmi l’ho detto, adesso basta, passo oltre, sperando che smetta di seguirmi. Quanti errori ci sono in una sola frase? (Gaia) Continua a leggere
Archivi tag: famiglia
Festa delle altre mamme
Forse non hai una mamma. Forse non ce l’hai più. Forse hai una cattiva madre. Forse non sei una mamma, anche se lo desideri tantissimo. Forse non vuoi esserlo proprio. Forse sei una mamma e te ne sei pentita. Ma probabilmente sei l’”altra mamma” di qualcuna di noi, e probabilmente c’è almeno una donna che … Continua a leggere
Nasci oggi: perché io voto anche per te
Siamo alla fine di aprile e tu nasci oggi. Scoprirai, spero presto, che il mondo non è fatto solo di mamme e papà. La famiglia sarà prima un po’ quello che ti capita poi quella che costruirai tu, come e se la vorrai. Io ti auguro di averne tante e diverse: Le Donne Visibili è … Continua a leggere
A voi che conoscete il rumore della violenza di uomo
Una lettrice ci chiede di inviare tramite noi una lettera a tutte le donne. Eccola per voi, senza commenti, da condividere con chi volete. A voi che leggendo la notizia di Latina avete provato un brivido lungo la schiena, voi che ogni giorno vi chiedete come fare per allontanare quell’uomo dalla vostra vita, voi che … Continua a leggere
Rivoglio la mia vita!
La maternità è una vocazione come un’altra. Dovrebbe essere scelta liberamente, non imposta alla donna. Continua a leggere
“Donne di potere: oltre le aspettative miracolistiche” di Elena Sarati
Diamo il benvenuto a Elena Sarati, filologa di formazione e antropologa, imprenditrice e direttrice della rivista di studi Dialoghi, che ci ha gentilmente inviato alcune riflessioni tratte da una sua ricerca sulle donne nel mondo del lavoro. Per parlare di questo tema vorrei partire da alcune interviste a donne in posizione di vertice da … Continua a leggere