Il nostro regalo per tutte e tutti voi sono le storie di 26 donne conoscere! Cliccate sulla foto per scoprire la pagina corrispondente. Una domanda per voi, perché ce ne sono due “fantasma”? Continua a leggere
Archivi tag: storia
Raicho Hiratsuka
Raicho Hiratsuka (1886-1971) fu una pioniera del femminismo e attivista pacifista giapponese. Fu la fondatrice del giornale Seito (calze blu, un termine usato in modo dispregiativo per indicare le donne che si occupavano di lettere) dove pubblicava articoli letterari ma anche saggi sull’oppressione della donna nella società, ad esempio attraverso il matrimonio, che era di … Continua a leggere
Paulina Luisi
Un’altra donna che ci fa fare un viaggio nel passato. Paulina Luisi (1875-1949) fu una medica e femminista uruguyana. Nel 1909 Luisi fu la prima donna in Uruguay a laurearsi in medicina e dedicò la sua vita professionale alla salute riproduttiva e sessuale, occupandosi di prevenzione delle malattie veneree e delle gravidanze indesiderate. Si batté … Continua a leggere
Hompa (Regina) Kanuni
Una delle missioni delle Donne Visibili è quella di recuperare le storie di donne del passato e fare, nel nostro piccolo, qualcosa per restituirle alla Storia. Perché al fatto che le donne siano state marginalizzate nella vita pubblica, si aggiunge il fatto che, dove c’erano, sono state dimenticate, e poco di loro si è scritto. … Continua a leggere
Bertha von Suttner (1843 – 1914) – 19 dicembre
Bertha von Suttner è stata una scrittrice tedesca. Dopo aver vissuto direttamente i conflitti che attraversarono l’Europa durante la fine dell’ 800, scrisse a 46 anni Abbasso le armi /Die Waffen nieder. Tradotto in 13 lingue e ripubblicato 37 volte, fu il primo libro che parlò della guerra vista da una donna. Il 10 dicembre … Continua a leggere
Lucia Scaraffia
In seguito ad una crescente resistenza da parte della nuova direzione del giornale nel pubblicare storie di abusi sulle religiose, Lucia Scaraffia e tutto il suo team di collaboratrici hanno deciso di dare le dimissioni Continua a leggere
Il temibile potere delle donne
Oggi mi sono fatta un regalo. Tornando a casa mi sono fermata in una libreria dove per caso ho scoperto un gioiello di carta: una serie di tavole stampate a mano che raccontano le storie di grandi donne dell’antichità in abiti contemporanei e colori brillanti. Sfogliamolo insieme! Continua a leggere
Via della Donna Visibile
di Alessandra Palmitesta Viale Domenico Bolognesi, Via Girolamo Orsi, Via Alberto Massone e Via Giuseppe Petroni sono alcune delle vie in cui ho preso casa negli ultimi dieci anni. A chi può interessare questo elenco di strade? Perdonate il riferimento biografico. In effetti è una lista di scarsa utilità e in apparenza banale, permettetemi però … Continua a leggere
Donne in-visibili
by Manuela Bonfanti “Non sarebbe cambiato granché, in fondo […]. Tutto avrebbe continuato ad essere come prima” (La lettera G, p. 75) Mia figlia, una curiosa bimba di nove anni, si interessa di storia. Balzo sull’occasione per offrirle un libro per ragazzi, un volume che tratti gli avvenimenti principali, da leggere e discutere insieme. Sfoglio … Continua a leggere
L’avvento delle Donne Visibili: Due scelte
“Per me, penso che una donna abbia due scelte: o è una femminista, o è una masochista” Gloria Steinem Continua a leggere