Vogliamo dedicare l’ultima casella del nostro calendario alle donne iraniane che lottano per i diritti di tutte e tutti in Iran e nel mondo. Mentre scriviamo, apprendiamo della morte di una ragazza quattordicenne che ha deciso di togliere il velo un giorno a scuola. È stata arrestata e in seguito è morta per le violenze … Continua a leggere
Archivi tag: violenza
Breonna Taylor – 6 dicembre
Breonna Taylor era una tecnica di pronto soccorso, aveva 26 anni e viveva col fidanzato in Kentucky. La notte del 13 marzo dei poliziotti in borghese fecero irruzione nel suo appartamento e la uccisero. Continua a leggere
Alessandra Kustermann
Alessandra Kustermann è una ginecologa italiana. Lavora come primaria all’Ospedale Mangiagalli di Milano, dove fu la prima donna a ricoprire questo ruolo. Nel 1996 fondò il primo Centro antiviolenza in un ospedale italiano. Il Centro offre assistenza sanitaria, assistenza medico-legale e supporto psicologico e sociale a favore delle vittime di violenza sessuale e domestica. Nella … Continua a leggere
Cressida Dick
Cressida Dick è un’ufficiale della polizia britannica. Nominata nel 2017, è la prima donna a ricoprire il ruolo di Commissaria della Polizia Metropolitana di Londra(dalla creazione nel 1829). In pratica è la direttrice massima di quella che viene comunemente chiamata Scotland Yard . Ha infranto un’altra barriera quando, da direttrice, ha dichiarato pubblicamente di essere … Continua a leggere
A voi che conoscete il rumore della violenza di uomo
Una lettrice ci chiede di inviare tramite noi una lettera a tutte le donne. Eccola per voi, senza commenti, da condividere con chi volete. A voi che leggendo la notizia di Latina avete provato un brivido lungo la schiena, voi che ogni giorno vi chiedete come fare per allontanare quell’uomo dalla vostra vita, voi che … Continua a leggere
Le parole con cui ci lapidate
Ho deciso di non perdere tempo con le parole con cui ci lapidate. Con cui ci arrostite. Perché c’è tanto da fare e io non ho tempo per combattervi tutti, per arrabbiarmi. Mi piacerebbe certo che le donne che lavorano nel vostro giornale nel momento in cui hanno visto quel titolo si fossero alzate e fossero … Continua a leggere
25 Novembre – Non è un articolo per donne
Questo articolo non è rivolto alle donne, le donne non c’entrano con la violenza di cui sono vittime. Oggi vedrete o avrete già visto molte foto di donne pestate oppure no, con scritte che dicono “chi ti picchia non ti ama”, che fanno sentire in colpa chi fra le donne si è scelta un compagno che … Continua a leggere
25 novembre: non è la mia giornata, è la tua
La giornata mondiale contro la violenza sulle donne mi lascia perplessa. Perché si concentra su noi donne come vittime. Non mi piace essere vista come vittima. Ma soprattutto non mi piace che ci si concentri sulle vittime, che già devono vivere ogni giorno -per quelle che sopravvivono- con le cicatrici. Non siamo la violenza che … Continua a leggere
La giornata della Scusa
In qualsiasi paese al mondo, si insegna che quando un bambino/a commette un torto, un atto di aggressione verso un altro/a bambino/a, deve riconoscere il suo torto e chiedere scusa al bambino/a che ha subito l’aggressione o il torto. Ciò s’impara all’asilo, a scuola, nel cortile della parrocchia. Sarebbe bello e a questo punto necessario che venga … Continua a leggere
La guastafeste
Scrivo a voi colleghe e lettrici per chiedervi un parere: cosa avreste fatto al mio posto? Ieri sera a lezione di tedesco, alle scuole civiche di Lipsia, livello intermedio-avanzato, l’insegnante ci divide in due gruppi: uomini da una parte e donne dall’altra. Siccome siamo in tanti, ogni gruppo si divide in due gruppetti più piccoli. … Continua a leggere