Auguro a tutte noi coraggio, solidarietà e leggerezza. Auguro a tutte e a tutti di leggere dei buoni libri scritti da donne, di guardare dei bei film girati da donne e di assumere una donna come vostra collaboratrice, perché il cambiamento parte da noi! A me e alle Donne Visibili auguro tante nuove avventure! (Gaia)
Auguro a tutte noi un anno di nuovo coraggio – vorrei confidarvi un segreto: l’anno nuovo non esiste! È solo un ciclo di 365 giorni che si ripete ad libitum… Siamo noi che possiamo renderlo nuovo, se ci pensiamo nuove! (Anna)
———
Mi auguro più donne visibili in televisione, in libreria, ai congressi – siano esse scrittrici, giornaliste, economiste, politiche, meccaniche ecc. Mi auguro più visi di donne in tutti i campi.
Mi auguro che sempre più donne notino che non esistono laddove dovrebbero esserci.
Mi auguro coraggio, solidarierà, consapevolezza e responsabilità da parte di tutte noi.
Mi auguro che dopo un anno di matrice maschile, di Donald Trump, Putin, Erdogan e Assad, si passi ad un anno diverso con meno testosteroni. Mi auguro che noi tutte ne possiamo prendere coscienza.
Mi auguro che in un futuro sarà istituito il Giorno della Scusa rivolto a tutte le donne che hanno subito violenza sul lavoro, in casa e in guerra.
Concludo con una frase di Alice Sebold, da Donna di Repubblica del 30.06.12: “Entra in una stanza dove ci sono tre uomini: chi attrae la sua attenzione? La donna che non è stata menzionata” (Lilly)
Mi unisco agli Auguri e per parte mia auguro a noi donne di diventare visibili a noi stesse: il primo passo verso la visibilità nel mondo, verso la libertà, secondo me è questo.
"Mi piace""Mi piace"