di Clara Wolf Nel 2019 ho vissuto per un anno in Colombia. Avevo diciannove anni ed è stato qui che ho scoperto un nuovo modo di vivere la sessualità frequentando i corsi di Contact Tanz. Il Contact Tanz è danzare muovendosi ad occhi chiusi. È una forma di ricerca sul proprio corpo vissuta in gruppo. La musica ha … Continua a leggere
Archivi categoria: Esperienze
Mai più artiste dimenticate – Un’intervista a Eliana Como di Monica Mazzitelli
Siamo onorate di ospitare un’intervista di Monica Mazzitelli a Eliana Como, sindacalista e appassionata d’arte. Ci parlerà della sua fortunata iniziativa #chegenerediarte, per far riscoprire le artiste dimenticate o mai giustamente onorate della storia dell’arte. Questo il link alla pagina FB di “Che genere di arte” Qui sotto la trascrizione: Eliana, amministratrice della pagina Facebook … Continua a leggere
Le donne del Bauhaus
Frauen des Bauhauses während der NS-Zeit. Verfolgung und Exil. Le donne del Bauhaus durante il periodo nazista. Persecuzione ed esilio. Questo era il titolo dell’evento che la Gesellschaft für Exilforschung, la fondazione che si occupa del tema dell’esilio durante il Nazionalsocialismo, organizzò in collaborazione con la Fondazione del Bauhaus a Dessau nel 2011. Fu la … Continua a leggere
Il mondo cambierà quando
Un aneddoto: nel 2014, l’Islanda annuncia un congresso all’ONU sull’uguaglianza di genere e la violenza sulle donne. Bene, ma non benissimo, perché non c’è nemmeno una donna nella lista dei partecipanti. Solo in seguito alle proteste, il primo ministro islandese include delle donne nel pannello. Potrei citare innumerevoli altri esempi, meno istituzionali e più quotidiani, … Continua a leggere
Frau Architekt o La donna architetta
Da oltre 100 anni – le donne nel mondo dell’ Architettura è il titolo della mostra itinerante che il museo di architettura di Francoforte, il DAM, ha dedicato alle donne architette in Germania l’anno scorso e che si è conclusa ad Amburgo. Durante il mio percorso professionale in Germania con tappe a Monaco, Berlino e … Continua a leggere
Vette conquistabili
La scorsa settimana ho terminato il mio primo semestre come collaboratrice per l’organizzazione svedese Rise, che ha lo scopo di fornire supporto a donne vittime di incesto o abusi sessuali da bambine. Ho avuto il ruolo di persona di supporto per una serie di incontri di gruppo finalizzato all’autoaiuto. Continua a leggere
Festa delle altre mamme
Forse non hai una mamma. Forse non ce l’hai più. Forse hai una cattiva madre. Forse non sei una mamma, anche se lo desideri tantissimo. Forse non vuoi esserlo proprio. Forse sei una mamma e te ne sei pentita. Ma probabilmente sei l’”altra mamma” di qualcuna di noi, e probabilmente c’è almeno una donna che … Continua a leggere
La storia di Margherita Torretta
Da vittima di un incendio che le procura ustioni gravissime e le fa interrompere la carriera di ballerina classica a pianista classica affermata: l’incredibile storia di Margherita Torretta e del potere della rinascita dopo il trauma Continua a leggere
Il temibile potere delle donne
Oggi mi sono fatta un regalo. Tornando a casa mi sono fermata in una libreria dove per caso ho scoperto un gioiello di carta: una serie di tavole stampate a mano che raccontano le storie di grandi donne dell’antichità in abiti contemporanei e colori brillanti. Sfogliamolo insieme! Continua a leggere
Sandra Norak
“Quando una donna si riempie di alcol e spesso anche droga per riuscire a sopportare di doversi buttare su un letto e offrirsi a una penetrazione forzata, a un’umiliazione, è perché dentro è già spezzata. Non dovrebbe essere sanzionato dalla società questo? È possibile che sia considerato come compatibile con il valore della persona umana?” … Continua a leggere