Vorremmo che oggi tutte le donne si tenessero per mano e facessero una catena intorno al mondo. Siamo forti, siamo sorelle solidali, abbiamo gli stessi diritti di uguaglianza e libertà. Buona festa a tutte noi Anna, Gaia, Lilly Foto: Martin Neuhof/The Same https://martin-neuhof.com Continua a leggere
24 dicembre: le donne che resistono in Iran
Vogliamo dedicare l’ultima casella del nostro calendario alle donne iraniane che lottano per i diritti di tutte e tutti in Iran e nel mondo. Mentre scriviamo, apprendiamo della morte di una ragazza quattordicenne che ha deciso di togliere il velo un giorno a scuola. È stata arrestata e in seguito è morta per le violenze … Continua a leggere
Madlen Schindler
Nel 2020, 385 persone hanno lavorato per la nettezza urbana di Francoforte, 3 di loro erano donne. Madlen Schindler era una di loro. Appassionata di camion di grande cilindrata, ha guidato per ore il suo camion per la raccolta dei rifiuti di notte e con la nebbia. Le piace il clima di squadra che si … Continua a leggere
Le donne del Maharashtra_India
Questa giornata del calendario la vogliamo dedicare alle donne del Maharashtra. Nel 2019 la fotografa Chloe Sharrok fece un reportage scioccante su un fenomeno ancora poco conosciuto in Europa: l’isterectomia, ovvero l’asportazione dell’utero alle donne che lavorano nei campi di coltivazione dello zucchero. Un fenomeno purtroppo diffuso in tutta la regione. I fatti sono allarmanti, … Continua a leggere
Laetitia Ky
Non esiste un paese al mondo in cui la moda non sia importante. L’abito che si porta è il primo messaggio che si comunica prima di parlare. In Africa la capigliatura, così come l’abito, sono il frutto di uno stile ricercato che richiede attenzione, tempo e gusto. L’artista Laetitia Ky, originaria della Costa D’Avorio dell’ … Continua a leggere
Michela Giraud
Per fortuna abbiamo in Italia una comica irriverente, sboccata e dall’ironia tagliente come Michela Giraud! Continua a leggere
Naomi Alderman
Se, da un momento all’altro, le donne si ritrovassero con la capacità di fulminare le persone, cosa succederebbe? Magari gli uomini avrebbero paura delle donne, per una volta tanto. Magari, cioè, il rapporto di potere uomo-donna si rovescerebbe, perché il sesso dominante sarebbe quello femminile. È la tesi, sintetizzata al massimo, del bel romanzo di … Continua a leggere
Elly Schlein
Ce la ricordiamo in un accorato discorso al Parlamento Europeo contro la sciagurata politica antimigranti dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Europeista, da anni si batte per i diritti civili e LGBTQ+, Elly Schlein da allora ha conseguito una popolarità crescente in Italia. Continua a leggere
Sigrid Nikutta
Fin dall’ inizio uno degli scopi del nostro Blog è stato quello di cercare di capire come mai dopo tanti diritti ottenuti come l’aborto, il divorzio, il voto, l’uso della pillola, la donna debba ancora combattere per ottenere una piena parità di genere. Ci siamo proposte di cercare e pubblicare esempi di donne che potessero … Continua a leggere
Paula Rego
Nel 2015 sono stata per la prima volta in Portogallo. Oltre alle mete classiche da vedere non volevo perdermi Cascais e il Museo Paula Rego realizzato da Eduardo Souto de Moura, mostro sacro dell’ architettura portoghese, vincitore nel 2011 del Pritzker architecture price. La visita fu una vera sorpresa soprattutto per le opere d’ arte esposte. … Continua a leggere