Questa giornata del calendario la vogliamo dedicare alle donne del Maharashtra.
Nel 2019 la fotografa Chloe Sharrok fece un reportage scioccante su un fenomeno ancora poco conosciuto in Europa: l’isterectomia, ovvero l’asportazione dell’utero alle donne che lavorano nei campi di coltivazione dello zucchero. Un fenomeno purtroppo diffuso in tutta la regione. I fatti sono allarmanti, in alcuni paesi quasi la metà della popolazione femminile è senza l’utero.
La decisione di affrontare questo intervento chirurgico è dovuta al fatto che una donna lavora meglio se non ha il ciclo mestruale e non è incinta. L’operazione si rivela spesso devastante: infezioni post-operatorie, menopausa precoce, dolori, affaticamento cronico e un enorme debito da pagare. Povertà e analfabetismo, spingono le donne a sottoporsi a questo intervento pur di non perdere l’unico lavoro per loro possibile.
Uno degli aspetti che rende il terreno particolarmente fertile per questo sfruttamento è il contesto culturale.
Esiste un terribile consenso culturale sul fatto che le donne hanno poco valore. Le ragazze devono essere addestrate a comportarsi come se non esistessero, a ridurre al minimo la loro personalità per sopravvivere, a servire gli uomini e non dar loro fastidio.
(Donna di Repubblica 07.11.20)
In India i movimenti di sostegno verso le donne sono in crescita ma un cambiamento sostanziale si potrà ottenere solo cambiando il contesto culturale e religioso, dando spazio alle donne, alle loro esigenze, ai loro diritti.
Qui il servizio fotografico di Chloe Sharrok

Grazie per avermi fatto conoscere questa ulteriore violenza che subiscono le donne. Sto cercando di stilare una lista, per buona memoria, da un lato perché le donne stesse sembrano ignorare cosa succede alle loro sorelle meno fortunate nel mondo, dall’altro perché la denuncia di un sistema, patriarcale e capitalistico, è necessaria. Volevo solo dirvi che il link non mi ha portato su nessuna pagina. Potete darmi maggiori referenze? Grazie
"Mi piace""Mi piace"