
Agnes Chow è una studentessa, attivista e politica di Hong Kong. Ha compiuto 25 anni questo 3 dicembre. Aveva solo 15 anni quando ha cominciato a scendere in piazza per la libertà di Hong Kong, sempre più ridotta da quando il governo cinese riprese il controllo della città dal Regno Unito nel 1997.
Anche se gli abitanti di Hong Kong dovrebbero godere di un sistema diverso rispetto al resto della Cina (dove i diritti civili e politici sono ancora più limitati), i loro diritti sono stati erosi da leggi imposte dal governo di Pechino, da elezioni locali non libere e da una crescente censura sull’informazione e i mezzi di comunicazione.
Per le proteste del 2019 contro la legge speciale che avrebbe concesso il trasferimento dei detenuti di Hong Kong in Cina (molto pericolosa per i prigionieri politici e gli attivisti per la democrazia), Agnes Chow è stata condannata insieme agli altri leader della protesta, Joshua Wong e Ivan Lam, e ha scontato quasi sette mesi in prigione. Questo perché nel 2020 la Cina ha imposto una legge speciale “per la sicurezza” che rende impossibile di fatto manifestare per la democrazia, protestare, riunirsi e creare organizzazioni e partiti politici, pena il rischio di vedersi accusare di secessione e terrorismo.
Foto: la foto che Agnes Chow ha postato aspettando la sentenza che l’ha portata in carcere.